Didacta: LeDiS presente alla fiera

Didacta, la più grande fiera italiana dedicata all’innovazione nel mondo della scuola, si è tenuta a Firenze dall’8 al 10 Marzo.

Il progetto LeDiS è stato presente allo stand del CNR per comunicare a studenti e docenti le iniziative legate alle scuole: fra i libri che parlano di scienza, LeDiS si occupa anche di testi scolastici, fondamentali per quello che spesso è il primo se non unico approccio a contenuti scientifici.

Sempre più di frequente, inoltre, i testi scolastici sono ampliati da contenuti multimediali e aumentati per supportare i ragazzi nello studio. Il questionario messo a punto dal progetto vuole esplorare le abitudini degli studenti delle scuole superiori nel fruire di questi contenuti e di altri contenuti cercati autonomamente online.

LeDiS inoltre vuole diffondere i progetti di ricerca e di didattica svolti nell’Area della Ricerca di Firenze, e a Didacta è stato partner delle molte iniziative che l’area svolge per le scuole di ogni ordine e grado, in particolare per quanto riguarda i progetti di PCTO come quello portato avanti da Andrea Ienco e Bruno Tiribilli di costruzione con i mattoncini LEGO® di dispositivi in cui si uniscono competenze base di programmazione con lezioni riguardo l’economia sostenibile, il riciclo e la chimica verde.

Articoli correlati

Libri in Tavola: un gioco di LeDiS a ScienzEstate 2024

ScienzEstate è un evento annuale che si tiene a giugno, coinvolgendo università e istituti di ricerca nella città metropolitana di Firenze. Questa manifestazione rappresenta un’importante opportunità di…

ledis salone del libro

LeDiS al Salone del Libro di Torino 2024

Il Salone del Libro di Torino è da molti anni la più importante fiera italiana dedicata al mondo dell’editoria e dei libri, con più di 1000 eventi…

Libri in Tavola a Palermo per Esperienza Insegna 2024

Esperienza inSegna è la più grande manifestazione scientifica nel sud Italia, organizzata dall’Associazione Palermo Scienza, e si è svolta dal 4 al 9 aprile. Offre ai visitatori…

immagine di copertina

This is the new space: un evento LeDiS alla Biblioteca di Calenzano

This is the new space è l’evento organizzato da LeDiS alla Biblioteca Civica di Calenzano venerdì 18 dicembre 2024. Durante la serata, che ha visto una grande partecipazione…

LeDiS al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza della SISSA

Dal 28 Novembre al 1 Dicembre 2023, a trieste, si è tenuto il 13° Convegno Nazionale di Omunicazione della Scienza organizzato dalla SISSA. In un programma di…

LeDiS in piazza per Bright Night 2023

Venerdì 29 settembre in occasione della Notte Europea dei RicercatoriLeDiS sarà presente insieme agli altri ricercatori e alle altre ricercatrici del CNR per giocare con la scienza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *