Didacta, la più grande fiera italiana dedicata all’innovazione nel mondo della scuola, si è tenuta a Firenze dall’8 al 10 Marzo.
Il progetto LeDiS è stato presente allo stand del CNR per comunicare a studenti e docenti le iniziative legate alle scuole: fra i libri che parlano di scienza, LeDiS si occupa anche di testi scolastici, fondamentali per quello che spesso è il primo se non unico approccio a contenuti scientifici.
Sempre più di frequente, inoltre, i testi scolastici sono ampliati da contenuti multimediali e aumentati per supportare i ragazzi nello studio. Il questionario messo a punto dal progetto vuole esplorare le abitudini degli studenti delle scuole superiori nel fruire di questi contenuti e di altri contenuti cercati autonomamente online.
LeDiS inoltre vuole diffondere i progetti di ricerca e di didattica svolti nell’Area della Ricerca di Firenze, e a Didacta è stato partner delle molte iniziative che l’area svolge per le scuole di ogni ordine e grado, in particolare per quanto riguarda i progetti di PCTO come quello portato avanti da Andrea Ienco e Bruno Tiribilli di costruzione con i mattoncini LEGO® di dispositivi in cui si uniscono competenze base di programmazione con lezioni riguardo l’economia sostenibile, il riciclo e la chimica verde.